Hard disk portatile per viaggi: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)
Seagate Basic, 2TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL2000400)
WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di...
Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe Portatile USB 3.2 Gen 2x2 Fino a 2000MB/s in Lettura e 1700MB/s...
Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)
Seagate Basic, 2TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL2000400)
WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di...
Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe Portatile USB 3.2 Gen 2x2 Fino a 2000MB/s in Lettura e 1700MB/s in...
Toshiba
Seagate
WD
SanDisk
Netac
Bestseller No. 31
Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)
Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)
Interfaccia: USB 3.2 Gen 1 (compatibile con USB 2.0)Velocità di trasferimento massima: circa 5,0 Gbit/sFile system: NTFS (MS Windows), necessaria riformattazione per Mac OS
Bestseller No. 32
Seagate Basic, 2TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL2000400)
Seagate Basic, 2TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL2000400)
Basic di Seagate è un'unità disco portatile dal design minimalista leggero, per una vita in...Trasferimento veloce dei file con una rapida e pratica funzionalità di selezione e trascinamentoQuesta unità disco esterna per Windows include un cavo USB 3.0 plug-and-play (deve essere...
OffertaBestseller No. 33
WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0
OffertaBestseller No. 34
SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di...
SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di...
Bestseller No. 35
Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe Portatile USB 3.2 Gen 2x2 Fino a 2000MB/s in Lettura e 1700MB/s in...
Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe Portatile USB 3.2 Gen 2x2 Fino a 2000MB/s in Lettura e 1700MB/s...

Per coloro che amano raccogliere foto e video in giro per il mondo, un hard disk portatile per viaggi è un’opportunità da cogliere al volo. Infatti anche realizzare un video di pochi minuti può richiedere più di 1 GB di memoria, per cui diventa assai facile esaurire la capacità di un dispositivo tecnologico: piuttosto che ritrovarsi nella tremenda situazione di dover cancellare parte della propria raccolta, assai meglio acquistare un hard disk da viaggio. Ma come deve essere questo particolare modello? In questa guida dedicata analizzeremo in dettaglio le peculiarità che devono gli hard disk da viaggio, la cui offerta negli ultimi anni è migliorata notevolmente per venire incontro alle esigenze degli utenti.

Caratteristiche tecniche

Prima di analizzarli dettagliatamente una per una, vediamo sinteticamente quali sono le caratteristiche tecniche più importanti  da tenere presente quando acquistiamo un disco esterno da portare con noi in viaggio:

  • Capienza
  • Peso
  • Resistenza
  • Funzioni

Capacità di memoria

Chiaramente dovendo gestire file multimediali che avranno un certo peso la capacità di archiviazione diventa uno dei fattori decisivi per trovare un hard disk portatile di qualità. Uno spazio di almeno 2 TB di memoria è il minimo, ma vi sono in commercio anche modelli che hanno il doppio della capienza.

La scelta della giusta capacità dell’hard disk dipende anche dal tipo di utilizzo che facciamo del dispositivo tecnologico, ossia per quanto tempo si viaggia, se si realizzano foto in formato Jpeg o Raw, se si registrano anche video e con quale risoluzione, e via discorrendo. Maggiore è la quantità di foto e video che realizziamo durante un viaggio maggiore sarà ovviamente la capienza necessaria richiesta.

Le dimensioni e il peso

In media un hard disk è tanto più ingombrante quanto più è elevata la sua capienza, ma fortunatamente negli ultimi anni è cresciuto il numero di apparecchi molto compatti e leggeri, altamente sofisticati. Dovendo viaggiare ed essere in giro continuamente abbiamo bisogno di un hard disk piccolo e autoalimentato, dalle dimensioni non superiori a quelle di uno smartphone.

Pertanto in fase di scelta del prodotto andrà fatto un giusto bilanciamento tra spazio di archiviazione disponibile e maneggevolezza, due aspetti che dovrebbero essere quanto più elevati possibili per avere il giusto comfort di utilizzo richiesto da un hard disk esterno da viaggio.

Resistenza agli urti

Uno dei punti deboli riconosciuti agli hard disk portatili è la loro minore resistenza agli urti e alle cadute, aspetto che si capisce facilmente essere decisivo quando si viaggia di continuo. In commercio vi sono dischi più o meno resistenti ai colpi e ai forti sbalzi, potete anche valutare di acquistare una custodia protettiva, che però in lunghi tragitti potrebbe risultare un ingombro ulteriore.

La vera scelta di qualità per hard disk da viaggio sarebbe acquistare modelli cosiddetti “rugged”, i quali sono ultra resistenti e pensati appositamente per sopportare le condizioni più estreme, non solo cadute e urti di ogni tipo, ma anche il contatto con acqua, polvere e in generale resistenza a condizioni atmosferiche estreme. L’unico aspetto contro è che questi dischi sono molto più costosi rispetto alla media degli HDD portatili.

Funzioni aggiuntive

Quando parliamo di funzioni aggiuntive che dovrebbe avere un hard disk portatile per viaggi ci riferiamo a strumenti che garantiscono l’affidabilità e preservino il disco da guasti improvvisi. Ridurre a zero il fattore di rischio è impossibile, tuttavia basterebbe già assicurarsi

di poter fare una copia di backup dei dati salvati magari su un servizio di archiviazione on line come Dropbox o Google Drive, potrebbe risultare un’arma in più in caso di possibile perdita delle immagini archiviate. Consigliabile sempre rivolgersi ai migliori marchi in commercio che offrono garanzie superiori in caso di guasto e recupero dati attraverso un tecnico specializzato.

Altre funzioni utili sono la crittografia e proteggere con una password tutti i dati memorizzati nell’hard disk, ideale nel caso in cui oltre alle immagini siano archiviati anche dati sensibili nel dispositivo.

Velocità di trasferimento dati

La velocità di trasmissione di un hard disk portatile è garantita dall’interfaccia di utilizzo: scegliere un HDD con standard USB 3.0 o 3.1 assicura un trasferimento molto elevato, ancora di più se si sceglie un modello con Thunderbolt, che però ha maggiori problemi di compatibilità e connettività, funzionando in pratica solo su dispositivi con sistema operativo Mac.

Il massimo della velocità lo si ottiene con unità a stato solido (SSD) invece che con un disco meccanico, ma poiché la capienza è mediamente inferiore è una scelta che ci sentiamo di suggerire solo per chi non fa molte foto e video. Per il resto i pregi di un SSD sono tantissimi, non solo una velocità molto superiore, ma anche una resistenza ben superiore non avendo componenti meccaniche all’interno.

Il costo

Le fasce di costo di un hard disk portatile da viaggio sono influenzate dal livello tecnologico di realizzazione, lo spazio di archiviazione e via discorrendo. Osservando i prezzi mediamente applicati dai rivenditori di e-commerce, notiamo un range di costo fra 80 e 100 euro circa, parlando di modelli più basici dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, ma vi sono anche modelli ultra sofisticati che superano tranquillamente i 200 euro. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.

Attraverso strumenti come i comparatori on line è possibile trovare il disco che fa al caso proprio basandosi sulle caratteristiche tecniche descritte, per cui possiamo scegliere il nostro modello da viaggio in base alla capienza, resistenza, affidabilità e via discorrendo.

Conclusioni

Un hard disk portatile per viaggi è un supporto davvero indispensabile per tutti coloro che amano spostarsi e conoscere il mondo fissando con una foto-videocamera le esperienze vissute. In base alla nostra esperienza ci sentiamo di consigliare gli utenti indirizzandoli verso l’acquisto di un modello scelto tra i marchi più affidabili sul mercato, come LaCie, Seagate, Western Digital e via discorrendo, senza lesinare troppo sul prezzo. Infatti un hard disk per viaggiare deve avere virtù di resistenza e sicurezza superiori, poiché l’esposizione a rischi di guasti diventa senz’altro superiore, risultando in questo modo un investimento durevole nel tempo.

Sono editor e giornalista pubblicista, mi piace condividere la passione per la tecnologia e strumenti di uso quotidiano con altri utenti del web

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)

Toshiba 2TB Canvio Basics Portable External Hard Drive, USB 3.2. Gen 1, Black (HDTB420EK3AA)

  • Interfaccia: USB 3.2 Gen 1 (compatibile con USB 2.0)
  • Velocità di trasferimento massima: circa 5,0 Gbit/s
  • File system: NTFS (MS Windows), necessaria riformattazione per Mac OS
Recensione
2 Seagate Basic, 2TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL2000400)

Seagate Basic, 2TB, Hard Disk Esterno Portatile - USB 3.0 per PC Desktop, PC Portatili (STJL2000400)

  • Basic di Seagate è un'unità disco portatile dal design minimalista leggero, per una vita in...
  • Trasferimento veloce dei file con una rapida e pratica funzionalità di selezione e trascinamento
  • Questa unità disco esterna per Windows include un cavo USB 3.0 plug-and-play (deve essere...
3 WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0

WD 5TB Elements Portable, Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0

  • WD 5 TB My Passport for Mac Portable Hard Drive, adatto per Time Machine, Protezione tramite...
4 SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di...

SanDisk Extreme 1 TB, SSD NVMe portatile, USB-C, velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di...

  • Tecnologia NVMe per prestazioni da SSD con velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e velocità di...
  • Con una resistenza alle cadute da massimo due metri e un indice di protezione IP55 contro acqua e...
  • Viaggia senza problemi grazie alla garanzia limitata di 5 anni (vedi sito web ufficiale di SanDisk)...
5 Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe Portatile USB 3.2 Gen 2x2 Fino a 2000MB/s in Lettura e 1700MB/s in...

Netac ZX20 Extreme 1TB SSD NVMe Portatile USB 3.2 Gen 2x2 Fino a 2000MB/s in Lettura e 1700MB/s...

  • 1. Caratteristiche universali: Netac ZX20 non solo supporta laptop, computer desktop e dispositivi...
  • 2. Prestazioni elevate: Con un'interfaccia esterna USB 3.2 Gen 2x2 Type-C e un'interfaccia interna...
  • 3. Dotato di due cavi: Netac ZX20 viene fornito con un cavo da USB Type-C a C e un cavo da USB...
Back to top
Apri Menu
Hard Disk Esterni