Hard disk esterno: meglio autoalimentato o no? Confronto, informazioni utili, dettagli

1
2
3
4
5
WD 2 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim Portatile USB3.0 SATA HDD Storage per PC,...
Toshiba Canvio Ready da 1 TB - Disco rigido esterno portatile da 2,5 pollici con USB 3.2 Gen 1 ad...
Disco rigido esterno 2 TB - 2.5" USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per Mac,...
Coofficer Disco rigido esterno 2 TB - 2.5" USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile...
WD 2 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
UnionSine Hard Disk Esterno 2,5' 500GB Ultra Slim Portatile USB3.0 SATA HDD Storage per PC, Macbook,...
Toshiba Canvio Ready da 1 TB - Disco rigido esterno portatile da 2,5 pollici con USB 3.2 Gen 1 ad...
Disco rigido esterno 2 TB - 2.5' USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per Mac, PC,...
Coofficer Disco rigido esterno 2 TB - 2.5' USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per...
Western Digital
UnionSine
Toshiba
Aootek
Coofficer
OffertaBestseller No. 31
WD 2 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
WD 2 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0Capacità elevatissimaSoftware di backup WD in prova gratuita
OffertaBestseller No. 32
UnionSine Hard Disk Esterno 2,5' 500GB Ultra Slim Portatile USB3.0 SATA HDD Storage per PC, Macbook,...
UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim Portatile USB3.0 SATA HDD Storage per PC,...
【Sistemi compatibili e dispositivi compatibili】 -Windows / Mac / Linux /...【Versione Aggiornata】 - Utilizzando una combinazione di strisce di logo specchiate e design...【Trasferimenti di dati ultraveloci 】- Funziona con porte USB 3.0 e USB 2.0 per fornire velocità...
Bestseller No. 33
Toshiba Canvio Ready da 1 TB - Disco rigido esterno portatile da 2,5 pollici con USB 3.2 Gen 1 ad...
Toshiba Canvio Ready da 1 TB - Disco rigido esterno portatile da 2,5 pollici con USB 3.2 Gen 1 ad...
NOTA! Richiede la riformattazione per macOS v12.0.1/v11.5.2/v10.15/v10.14/v10.13/v10.13/v10.12ARCHIVIAZIONE FACILE: il disco rigido esterno Canvio Ready da 2,5 pollici è formattato in NTFS per...VELOCE E CONVENIENTE Grazie alla tecnologia SuperSpeed USB 3.2 Gen 1, il disco rigido portatile...
Bestseller No. 34
Disco rigido esterno 2 TB - 2.5' USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per Mac, PC,...
Disco rigido esterno 2 TB - 2.5" USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per Mac,...
Bestseller No. 35
Coofficer Disco rigido esterno 2 TB - 2.5' USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per...
Coofficer Disco rigido esterno 2 TB - 2.5" USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile...

Cosa è meglio scegliere, un hard disk autoalimentato oppure no? La risposta è: dipende. Infatti la differenza del tipo di alimentazione investe anche le dimensioni del dispositivo e a cascata altre caratteristiche importanti come la capienza di memoria. Per facilità di comprensione, intendiamo per HDD autoalimentato un modello portatile da 2,5 pollici, per cui basta un cavo per connettere l’unità al computer, mentre i modelli da desktop da 3,5 pollici necessitano di un alimentatore esterno da collegare alla rete elettrica, oltre che il cavo di connessione al computer. La quantità di dati da archiviare e il tipo di utilizzo che dobbiamo fare del nostro HDD ne influenza quindi la scelta anche sotto il profilo del tipo di alimentazione.

Dimensioni e portabilità

La scelta sul mercato di hard disk esterni è davvero molto ampia, e bisogna considerare in fase di acquisto diversi aspetti. Quello legato al tipo di alimentazione si rifà direttamente al parametro della portabilità e del relativo ingombro che può comportare un sistema di archiviazione esterna dei dati. Ovviamente

un hard disk esterno che deve essere collegato alla rete elettrica ha lo svantaggio di essere piuttosto pesante e non adatto ad essere portato in giro, risultando quindi un tipo di prodotto più adatto da conservare in casa oppure in ufficio per motivi di lavoro. Al contrario chi necessita di un modello maneggevole da avere sempre dietro con sé deve scegliere un dispositivo già alimentato, per cui basta semplicemente collegare il cavo alla relativa porta USB per avere i dati archiviati a propria disposizione ovunque.

HDD autoalimentati o no: il confronto

Per capire se nel proprio caso risulta più utile un hard disk esterno autoalimentato o no, proponiamo un confronto per semplici voci di caratteristiche delle due tipologie di prodotto:

  • Capienza: premesso che sul mercato oggi difficilmente si trovano HDD con capacità di memoria inferiore a 500 GB, i modelli con alimentatori esterni sono generalmente più capienti, raggiungendo anche gli 8 o 10 TB, con una media fissata su 4-5Tb rispetto a 1 TB dei modelli portatili
  • Resistenza: i modelli da 3,5 pollici sono meno fragili rispetto a quelli autoalimentati in caso di urti
  • Trasportabilità: la maneggevolezza dei prodotti autoalimentati è imparagonabile rispetto all’ingombro dei dispositivi da 3,5 pollici
  • Velocità: la velocità di trasmissione dei dati è abbastanza simile, risultando solo leggermente inferiore al confronto nei modelli portatili
  • Costo: mediamente i prodotti da 2,5 pollici hanno un costo intorno ai 50 euro, che sale sui 100 per quelli da 3,5 pollici

SSD e NAS, le alternative

Nel nostro confronto abbiamo preso in considerazione tra modelli autoalimentati e non i cosiddetti HDD, gli hard disk esterni con al proprio interno componenti meccaniche, che risultano i prodotti largamente più diffusi. Tuttavia per completezza di informazione segnaliamo anche le alternative presenti sul mercato, a cominciare dai modelli SSD, ovvero unità a stato solido, estremamente veloci ma anche meno affidabili nel tempo, e dal costo ancora troppo elevato. Ci sono poi

i NAS, acronimo di Network Attached Store, ovvero unità con più alloggiamenti per dischi rigidi collegato alla rete internet, adatti per le aziende ma di utilizzo sempre più diffuso anche in ambiente domestico per condividere documenti archiviati, i quali hanno sempre bisogno di un’alimentazione esterna.

Conclusioni

In conclusione possiamo dire che alla domanda meglio autoalimentati o no, possiamo rispondere che in generale i tradizionali hard disk sono la scelta più conveniente, optando per quelli portatili autoalimentati se dobbiamo spostarli frequentemente da un dispositivo all’altro, mentre invece è giusto scegliere quelli con alimentazione esterna se si necessita di molto spazio, robustezza e durata nel tempo, a scapito della maneggevolezza, lasciandolo sempre collegato a un unico dispositivo.

Sono editor e giornalista pubblicista, mi piace condividere la passione per la tecnologia e strumenti di uso quotidiano con altri utenti del web

Classifica dei Migliori Prodotti

1 WD 2 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black

WD 2 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black

  • Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0
  • Capacità elevatissima
  • Software di backup WD in prova gratuita
2 UnionSine Hard Disk Esterno 2,5

UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim Portatile USB3.0 SATA HDD Storage per PC,...

  • 【Sistemi compatibili e dispositivi compatibili】 -Windows / Mac / Linux /...
  • 【Versione Aggiornata】 - Utilizzando una combinazione di strisce di logo specchiate e design...
  • 【Trasferimenti di dati ultraveloci 】- Funziona con porte USB 3.0 e USB 2.0 per fornire velocità...
3 Toshiba Canvio Ready da 1 TB - Disco rigido esterno portatile da 2,5 pollici con USB 3.2 Gen 1 ad...

Toshiba Canvio Ready da 1 TB - Disco rigido esterno portatile da 2,5 pollici con USB 3.2 Gen 1 ad...

  • NOTA! Richiede la riformattazione per macOS v12.0.1/v11.5.2/v10.15/v10.14/v10.13/v10.13/v10.12
  • ARCHIVIAZIONE FACILE: il disco rigido esterno Canvio Ready da 2,5 pollici è formattato in NTFS per...
  • VELOCE E CONVENIENTE Grazie alla tecnologia SuperSpeed USB 3.2 Gen 1, il disco rigido portatile...
4 Disco rigido esterno 2 TB - 2.5

Disco rigido esterno 2 TB - 2.5" USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile per Mac,...

  • La velocità di lettura del disco rigido esterno è di 10-20 m/s, il SSD portatile con una...
  • Disco rigido esterno comodo da usare, non è necessario scaricare e installare software o unità...
  • Il disco rigido esterno è realizzato principalmente in materiale metallico di alta qualità, con...
5 Coofficer Disco rigido esterno 2 TB - 2.5

Coofficer Disco rigido esterno 2 TB - 2.5" USB 3.0 ultra sottile design metallico HDD portatile...

  • La velocità di lettura del disco rigido esterno è di 10-20 m/s, il SSD portatile con una...
  • Disco rigido esterno comodo da usare, non è necessario scaricare e installare software o unità...
  • Il disco rigido esterno è realizzato principalmente in materiale metallico di alta qualità, con...
Back to top
Apri Menu
Hard Disk Esterni