Hard disk per console di ultima generazione: migliori prodotti di Novembre 2025, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
WD_BLACK P10 da 5 TB, unità per accesso in mobilità alla tua library di giochi, Compatibilie...
Avolusion PRO-5X Series - Hard disk esterno da 6 TB USB 3.0 per console di gioco PS5 (bianco)
Seagate Game Drive per console PlayStation, 4TB, Hard Disk Esterni - USB 3.2 Gen 1, con licenza...
Playstation 5 Standard Console
WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
WD_BLACK P10 da 5 TB, unità per accesso in mobilità alla tua library di giochi, Compatibilie con...
Avolusion PRO-5X Series - Hard disk esterno da 6 TB USB 3.0 per console di gioco PS5 (bianco)
Seagate Game Drive per console PlayStation, 4TB, Hard Disk Esterni - USB 3.2 Gen 1, con licenza...
Playstation 5 Standard Console
WD
Western Digital
Avolusion
Seagate
Playstation
OffertaBestseller No. 31
WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black
Trasferimenti dati ultra veloce con USB 3.0, USB 2.0Capacità di memoria estesaVersione di prova gratuita del software WD SmartWare Pro per automatico e cloud backup
OffertaBestseller No. 32
WD_BLACK P10 da 5 TB, unità per accesso in mobilità alla tua library di giochi, Compatibilie con...
WD_BLACK P10 da 5 TB, unità per accesso in mobilità alla tua library di giochi, Compatibilie...
Grazie a capacità fino a 5 TB con cui divertirti, puoi conservare un massimo di 125 giochi, senza...Fattore di forma portatile che offre accesso rapido alla tua gaming library, ovunqueHDD ad alte prestazioni con velocità fino a 130 MB/s, progettato per ottimizzare la tua esperienza...
OffertaBestseller No. 33
Avolusion PRO-5X Series - Hard disk esterno da 6 TB USB 3.0 per console di gioco PS5 (bianco)
Avolusion PRO-5X Series - Hard disk esterno da 6 TB USB 3.0 per console di gioco PS5 (bianco)
Disco rigido esterno da gioco USB 3.0 integrato da 6 TBÈ possibile giocare ai giochi PS4 direttamente dalla memoria estesa USB, che consente di...Compatibile con PS5 Game Console, PS5 File System pre-Formattato, Espandi la memorizzazione della...
Bestseller No. 34
Seagate Game Drive per console PlayStation, 4TB, Hard Disk Esterni - USB 3.2 Gen 1, con licenza...
Seagate Game Drive per console PlayStation, 4TB, Hard Disk Esterni - USB 3.2 Gen 1, con licenza...
OffertaBestseller No. 35
Playstation 5 Standard Console
Playstation 5 Standard Console

Una delle questioni più annose che coinvolgono gli appassionati di gaming e la scelta tra console e pc per giocare, con l’ulteriore possibilità di avere un disco esterno per salvare i risultati ottenuti. Oggi molte console di ultima generazione come la PS4 offrono l’opportunità di collegare hard disk esterni per ampliare la propria memoria interna dopo i necessari aggiornamenti al firmware effettuati. Data questa “svolta” importante viene naturale chiedersi quale hard disk per console di ultima generazione acquistare, e la nostra guida dedicata intende proporre un’analisi dettagliata delle caratteristiche tecniche da tenere presente in fase di acquisto.

A cosa serve un hard disk esterno per console

Il salto di qualità offerto da un hard disk esterno per console di questo tipo è notevole: in prima battuta infatti tale opportunità era limitata all’archiviazione di musica e video da utilizzare con la console, oppure per un semplice backup dei dati interni in caso di formattazione. Nelle console di ultima generazione invece

l’utilizzo di un hard disk si è decisamente ampliato, in particolare ciò che aggrada l’appassionato di videogames è la possibilità di estendere la memoria della console per l’installazione di giochi ed applicazioni, motivo per cui oggi un disco esterno è una necessità insostituibile da affiancare alla console stessa.

Caratteristiche tecniche

Ovviamente chi ha bisogno di acquistare un hard disk a parte per la propria console deve valutare alcune caratteristiche tecniche che risultano fattori determinanti nella scelta. Non sono molte, ma decisamente importanti, e riguardano in particolare

  • Capacità
  • Velocità di trasmissione dati
  • Tipo di alimentazione

Analizziamo in dettaglio ognuno di questi 3 aspetti.

Spazio di memoria

Qualsiasi utilizzo si faccia di un hard disk, la capienza risulta essere l’aspetto principale da tenere conto in fase di acquisto: se è insufficiente rende presto inutilizzabile il dispositivo, se è troppa finisce con essere uno spreco di spazio e di soldi spesi. Fatta questa semplice ma necessaria premessa, per una console è comunque necessario affidarsi a modelli che abbiano una capacità importante data la necessità di gestire file audio e video piuttosto pesanti,

per cui è consigliabile partire da almeno 1 TB a salire, finanche a 4 o 5 TB di memoria. Ricordiamo che rispetto alla taglia riportata lo spazio disponibile è sempre leggermente inferiore, giacché una piccola partizione di capienza viene dedicata esclusivamente ai backup oppure ai software di protezione e trasferimento dei dati.

Velocità di trasferimento dati

Ovviamente riveste anche una sua importanza fondamentale la velocità di trasmissione che incide su fattori come l’installazione o i caricamenti, sebbene sia secondaria rispetto alla capacità di memoria. Gli hard disk meccanici in commercio di ultima generazione garantiscono tramite le interfacce USB o Thunderbolt una grande rapidità nel trasferimento di informazioni,

tuttavia per chi vuole ottenere il massimo in termini di velocità perché lo ritiene il suo parametro principale di riferimento allora il consiglio  è di rivolgersi alle unità a stato solido (SSD). Tenete presente però che questi prodotti, molto più veloci ed anche resistenti degli hard disk meccanici HDD, sono più costosi e hanno mediamente meno capacità di memoria.

Tipo di alimentazione

Gli hard disk in commercio si distinguono anche per il tipo di alimentazione, che può essere interno come è tipico dei dischi portatili, oppure necessitante di collegamento esterno alla rete elettrica. Nel primo caso risulta sufficiente il semplice collegamento alla console tramite porta USB 3.0 per alimentare il disco esterno, mentre la seconda categoria di prodotti hanno un sistema di alimentazione indipendente per poter funzionare, per cui vanno collegati alla presa elettrica. Quale scegliere fra le due tipologie?

Gli addetti ai lavori consigliano prodotti autoalimentati per coloro che scelgono hard disk con taglia inferiore ai 6 TB e sono soliti spegnere in maniera totale la console al termine delle sessioni di gioco, poiché in questo modo si evita la necessità di occupare ingombro con un’ulteriore collegamento alla rete elettrica, e senza comunque correre il rischio di perdite di dati. Chi invece desidera un hard disk esterno superiore ai 6 TB e mantiene spesso la console in standby il prodotto del primo tipo andrebbe incontro ad un maggiore e più rapido livello di usura, per cui risulta più efficiente la scelta di un hard disk ad alimentazione autonoma, che offre l’opportunità di spegnere in maniera indipendente il dispositivo.

Come si installa un hard disk esterno per console

Qualunque tipologia di prodotto si sceglie per la propria console, è molto semplice effettuare l’installazione. Il consiglio è di accertarsi prima di acquistare il disco che il firmware della console sia aggiornato alla versione 4.50 o superiore, e successivamente basta collegare l’hard disk tramite cavo alla porta USB. In genere

la console riconosce in automatico il device e chiederà successivamente se si vuole formattare l’hard disk come utilizzo per memoria interna. Se si decide di effettuare la formattazione il disco esterno non potrà essere utilizzato per altri scopi che non sia la memoria interna della console, permettendo di salvare intere applicazioni o salvataggi di score raggiunti. In ultimo ricordiamo che nelle console di ultima generazione come PS4 è possibile collegare un solo hard disk per volta.

Il costo

Il costo di un hard disk è variabile in base soprattutto al tipo di formato e capienza prescelti. Un disco portatile con una capienza inferiore a 1 TB può costare tranquillamente sui 50 euro, i modelli con taglie da 4-5 TB arrivano invece intorno ai 200 euro circa. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative.Acquistando un medesimo prodotto in Rete presso store specializzati

è facile trovare forme di sconto e promozioni che permettono di abbassare il prezzo di listino in maniera anche sensibile, fino a un 20-30 per cento in meno, con ulteriori vantaggi per quanto riguarda spese correlate di trasporto e consegna.

Conclusioni

C’è una vasta scelta di hard disk per console di ultima generazione, che possiamo acquistare in base alle nostre esigenze di gaming: come ultimo consiglio suggeriamo di non lesinare sul prezzo e acquistare senza indugio un hard disk di buona capienza, che garantisce comunque una lunga durata di utilizzo, comportando un rapporto qualità-prezzo assolutamente ottimale.

Sono editor e giornalista pubblicista, mi piace condividere la passione per la tecnologia e strumenti di uso quotidiano con altri utenti del web

Classifica dei Migliori Prodotti

1 WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black

WD 4 TB Elements Portable External Hard Drive - USB 3.0, Black

  • Trasferimenti dati ultra veloce con USB 3.0, USB 2.0
  • Capacità di memoria estesa
  • Versione di prova gratuita del software WD SmartWare Pro per automatico e cloud backup
2 WD_BLACK P10 da 5 TB, unità per accesso in mobilità alla tua library di giochi, Compatibilie con...

WD_BLACK P10 da 5 TB, unità per accesso in mobilità alla tua library di giochi, Compatibilie...

  • Grazie a capacità fino a 5 TB con cui divertirti, puoi conservare un massimo di 125 giochi, senza...
  • Fattore di forma portatile che offre accesso rapido alla tua gaming library, ovunque
  • HDD ad alte prestazioni con velocità fino a 130 MB/s, progettato per ottimizzare la tua esperienza...
3 Avolusion PRO-5X Series - Hard disk esterno da 6 TB USB 3.0 per console di gioco PS5 (bianco)

Avolusion PRO-5X Series - Hard disk esterno da 6 TB USB 3.0 per console di gioco PS5 (bianco)

  • Disco rigido esterno da gioco USB 3.0 integrato da 6 TB
  • È possibile giocare ai giochi PS4 direttamente dalla memoria estesa USB, che consente di...
  • Compatibile con PS5 Game Console, PS5 File System pre-Formattato, Espandi la memorizzazione della...
4 Seagate Game Drive per console PlayStation, 4TB, Hard Disk Esterni - USB 3.2 Gen 1, con licenza...

Seagate Game Drive per console PlayStation, 4TB, Hard Disk Esterni - USB 3.2 Gen 1, con licenza...

  • CON LICENZA UFFICIALE Progettata con firmware corrispondente per funzionare perfettamente con tutti...
  • COMPATIBILE CON PS5 Memorizza i giochi della PS5 per poi trasferirli sulla console quando è il...
  • COMPATIBILE CON PS4 Memorizza e lancia tutti i giochi per PS4 direttamente dall'unità disco...
5 Playstation 5 Standard Console

Playstation 5 Standard Console

  • Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
  • Scopri un'esperienza di gioco più profonda con supporto per feedback tattile, trigger adattivi e...
  • Fino a 120 FPS con uscita a 120 Hz - Goditi un gameplay fluido con frame rate elevato fino a 120 FPS...
Back to top
Apri Menu
Hard Disk Esterni