Caratteristiche principali
L’hard disk esterno WD Gaming Drive è una unità di memoria esterna pensata principalmente per essere utilizzata pe l’archiviazione di giochi e in combinazione con la Ps4. In effetti anche il design dell’hard disk in parte riprende alcuni dei colori della console; detto questo, dobbiamo dire che questo hard disk ha sicuramente una buona capacità, è facilissimo da utilizzare ed è inoltre anche molto versatile. In questa recensione andremo a soffermarci su alcune delle principali qualità, sia positive che negative, di questo modello e conosceremo meglio le sue caratteristiche tecniche più interessanti.
Partiamo da quello che solitamente è uno dei primi aspetti che si valutano quando si sceglie un hard disk da acquistare. Sto parlando ovviamente della capacità di memoria dell’hard disk, valore che indica la quantità di file di vario genere che potrete archiviare al suo interno. Questo modello in particolare ha una capacità totale di ben 4 TB, corrispondenti a circa 4000 GB in totale. Si tratta di una capacità elevata, ideale per andare ad archiviare al suo interno un gran numero di giochi.
Un altro fattore prettamente tecnico di cui bisogna tenere conto nell’acquisto di un’unità di memoria esterna è la velocità. Per velocità non intendiamo semplicemente la velocità di rotazione del fisso, che solitamente si attesta sempre sullo stesso valore, ma in particolare la velocità di trasferimento dei file. In questo caso parliamo prettamente di giochi, quindi di file abbastanza grandi, ma nonostante questo la velocità in lettura e in scrittura è ottima.
Visto che stiamo parlando di un’unità di memoria esterna che spesso porterete con voi anche durante degli spostamenti, è chiaro che anche le dimensioni contano. Questo hard disk del marchio WD Gaming è super compatto, infatti ha delle dimensioni davvero ridotte e un peso leggerissimo, tanto da poter essere portato in tasca senza problemi.
Insieme a tutte le caratteristiche di cui abbiamo già parlato, dobbiamo capire anche qualcosa in merito al comparto connettività dell’hard disk. Abbiamo detto che l’utilizzo previsto è quello per console da gioco, ma in ogni caso si tratta di un dispositivo molto versatile; infatti potrete utilizzarlo sia con USB 3.0 che con USB 2.0.
Dobbiamo infine capire quanto costi questo modello ed è qui che arriviamo in effetti ad un punto dolente della recensione di questo hard disk. Il costo di vendita di questo hard disk è davvero elevato, forse un po’ troppo. E’ vero però che stiamo comunque parlando di un dispositivo altamente efficiente e sicuro.






L'hard disk esterno WD Gaming Drive è una unità di memoria esterna abbastanza classica nel design e nella forma, ma pensata principalmente per chi cerca un hard disk che possa essere utilizzato per le console da gioco, quindi prettamente per l'archiviazione di giochi che in questo modo non andranno a pesare sulla memorai della console. L'hard disk si presenta con una forma classica ma delle dimensioni super compatte e un peso davvero irrisorio; in effetti potreste anche tenerlo in tasca senza problemi tanto è compatto e piccolo. La capacità interna dell'hard disk arriva a ben 4 TB, un valore piuttosto alto che si rivelerà perfetto anche per chi necessità di uno spazio di archiviazione di maggiori dimensioni. Anche la velocità di questo hard disk è buona, infatti il processo di trasferimento dei file non impiegherà troppo tempo e sarà piuttosto veloce. Purtroppo il cavo di alimentazione in dotazione è un po' corto e potrebbe risultare scomodo, e non c'è neanche la funzione di backup automatico. Altra punto che potrebbe influenzarvi in negativo è il prezzo di vendita che è davvero alto. Se però vi interessa la qualità, l'efficienza nell'utilizzo e un grande spazio di archiviazione, questo hard disk potrebbe fare al caso vostro.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.