Caratteristiche principali
L’hard disk esterno Seagate Expansion HDD è un’unità di memoria dal design particolare; in effetti non si tratta del classico hard disk esterno piccolo e compatto, ma bensì di un modello più grande, che viene utilizzato solitamente ad appoggio e che può essere una valida aggiunta al comparto hardware del vostro pc, in particolare se necessitate di maggiore spazio di archiviazione. Questo hard disk ha inoltre due porte USB, non una come la maggior parte dei modelli in commercio. Andiamo ad analizzare alcune delle sue più interessanti caratteristiche per capire se si tratta del modello più adatto a voi.
Partiamo da quello che è probabilmente il primo aspetto che andrete a valutare nella scelta di qualsiasi tipo di hard disk. Ovviamente mi sto riferendo alla capacità di memoria del dispositivo.
Questo valore sta ad indicare in parole povere quanti dati, che possono essere costituiti da file di vario genere, potrete andare ad archiviare all’interno di questo hard disk. La capacità di questo modello è di 4 TB, corrispondenti a circa 4000 GB. Questo valore è piuttosto alto e permette di archiviare un gran numero di file.
Passiamo adesso ad un altro aspetto che può influenzare l’utilizzo di questo hard disk, la sua velocità. Questo elemento può infatti contribuire all’utilizzo della memoria esterna e renderla anche più pratica da utilizzare. La velocità di rotazione del disco presentata nella scheda tecnica è di 5400 rivoluzioni al minuto. Ma quello che ci interessa di più è che la velocità di trasferimento dei file, sai in lettura che in scrittura, è davvero elevata.
Quanto è grande questo hard disk? Abbiamo già anticipato che si tratta di uno strumento leggermente più grande dei soliti presi in esame. Infatti sia le dimensioni che il peso sono abbastanza importanti; non è quindi particolarmente adatto al trasporto, ma bensì ad un utilizzo in pianta stabile.
Ovviamente c’è da valutare anche tutto il reparto connettività per quello che concerne questo hard disk del marchio Seagate. Sotto questo punto di vista c’è poco da dire, l’hard disk è compatibile sia con l’interfaccia 3.0 che 2.0. Inoltre potrete utilizzarlo con la maggior parte dei sistemi operativi.
Arriviamo a questo punto al costo di questo hard disk. Dobbiamo dire che non è particolarmente economico, anche perchè parliamo di un hard disk dalla grande capacità e pensato anche per essere utilizzato in un certo modo. Il rapporto qualità prezzo resta però buono.





L'hard disk esterno Seagate Expansion HDD è un modello che ha sicuramente delle caratteristiche diverse da quelle dei soliti hard disk esterni e compatti a cui siamo abituati. Andiamo a riassumere in breve alcune delle caratteristiche più interessanti di questo strumento. Partiamo ovviamente dal design, che somiglia a una piccola valigetta dotata anche di piedini anti scivolo di supporto. La forma è rettangolare, come la maggior parte degli hard disk, ma le dimensioni e il peso di questo strumento sono decisamente più elevate di quelle di altri modelli. Ecco perchè diciamo che si tratta di un hard disk maggiormente consigliato per un utilizzo in pianta stabile piuttosto che per essere trasportato. Il comparto interno dell'hard disk è di buona qualità, infatti si tratta di un hard disk autoalimentato, che prevede ben 2 porte USB da poter sfruttare e che risulta anche essere particolarmente veloce nel trasferimento dei dati, sia in lettura che in scrittura. Nell'utilizzo risulta anche piuttosto silenzioso, anche se tende a surriscaldarsi un po', sopratutto dopo un utilizzo prolungato. Il prezzo di questo hard disk Seagate è abbastanza alto, ma avrete a disposizione ben 4 TB di memoria da poter sfruttare per l'archiviazione e in generale delle buone prestazioni.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.