Caratteristiche principali
L’hard disk esterno Seagate Backup Plus Slim è un modello dalle dimensioni compatte e molto contenute, infatti si tratta di un modello molto adatto anche ad essere trasportato. Si tratta in effetti di un modello che viene definito proprio Slim, e che quindi è sottile e molto leggero. Le sue caratteristiche lo rendono adatto sia a chi ha un sistema operativo Windows che Mac; inoltre la compatibilità dell’interfaccia di questo hard disk è molto versatile e quindi si adatta a diversi dispositivi. Visto che questo strumento vi servirà principalmente per l’archiviazione di file, documenti e simili, andiamo ad analizzare alcune delle sue caratteristiche più interessanti.
Uno dei primi aspetti che bisogna valutare nella scelta di un hard disk è la sua capacità interna, quindi la memoria che avrete a disposizione per archiviare e memorizzare i vostri file. La capacità è un fattore che va valutato prettamente in funzione del tipo di utilizzo che farete dell’hard disk.
Questo modello in particolare è dotato di una capacità interna che arriva a 1 TB, corrispondente a circa 1000 GB. Si tratta di un ottimo valore, in quanto permette l’archiviazione di un gran numero di file diversi e si adatta quindi a diverse esigenze.
Che dire invece della velocità di questo hard disk? Innanzitutto stabiliamo cosa intendiamo con il termine velocità; intendiamo principalmente quanto sarà rapido il trasferimento dei file dal computer all’hard disk e viceversa. La velocità di riproduzione di questo hard disk arriva a 640 Mbps, in parole povere questo significa che la velocità sia in lettura che in scrittura è buona.
Abbiamo già anticipato nell’introduzione che questo hard disk ha delle dimensioni super compatte; caratterizzato infatti da un design sottile e molto leggero, ma anche elegante e antiurto grazie al case robusto, risulta perfetto anche per essere portato in giro.
Un altro elemento importante da prendere in esame nella scelta di un hard disk è la connettività e la compatibilità. Abbiamo già accennato al fatto che l’hard disk è compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi; mentre per quello che riguarda la connettività, è compatibile sia con USB 3.0 che 2.0.
Dobbiamo infine capire quale sia il costo da sostenere per l’acquisto di questo hard disk del marchio Seagate. Dalle caratteristiche prese in esame è chiaro che l’hard ha un buon rapporto qualità prezzo, anche se forse il prezzo di vendita è un po’ alto per la capacità di memoria che mette a disposizione.





L'hard disk esterno Seagate Backup Plus Slim è un modello abbastanza semplice nelle caratteristiche e dal design davvero elegante e molto robusto. Infatti grazie al case esterno in metallo molto resistente, l'hard disk resterà bene anche ad eventuali urti. Questo modello prodotto dal marchio Seagate è realizzato per avere una capacità di archiviazione di 1 TB, cioè di circa 1000 GB; questo genere di capacità potrebbe rivelarsi ideale per chi ha la necessità di archiviare un buon numero di file e documenti, ma non in maniera eccessiva. Unico appunto alla capacità è il fatto che con questo valore il prezzo di questo hard disk è forse un po' alto, in particolare se paragonato ad altri modelli in commercio. Tenete conto che l'hard disk in questione non ha la funzione di backup automatico, ma è compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi, sia Windows che Mac, e può essere usato sia con USB 3.0 che 2.0. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente versatile e inoltre c'è da dire che anche la velocità di base della memoria è abbastanza elevata e vi permetterà di trasferire file in modo rapido. Insomma, si tratta di un buon hard disk che sarà semplice da utilizzare e da installare.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.